FOLLOW US ON

Il vero pacchetto vacanza dedicato agli appassionati!

Durata

8 giorni

Difficoltà

2/3

Gruppo

da 1 a 8 persone

Prezzo

1.350,00 euro a persona

Cosa è incluso

  • Accoglienza presso Hotel bike friendly
  • Trattamento mezza pensione presso Hotel
  • Navetta attrezzata durante il tour
  • Assistenza tecnica medica

 

Cosa non è incluso

  • Pranzi o cene qualora non previsti dalla mezza pensione
  • Trasporto con navetta attrezzata per una meta delle Marche e fuori regione
  • Trasferimenti Aeroporto/hotel andata e ritorno
  • Noleggio bike e attrezzature
  • Assistenza medica specifica
  • Consulenze mediche e fisioterapiche
  • Book fotografico del ciclista

Equipaggiamento

  • Bici da corsa, MBT, o city Bike, in mancanza è previsto il noleggio
  • Abbigliamento ciclistico corto e lungo
  • Giacchetta anti vento
  • Cappellino leggero e lana
  • Scarpe per bici strada o MTB
  • Casco, obbligatorio
  • Due borracce
  • Kit antiforature
  • Piccola farmacia personale
  • Occhiali sportivi
  • Guantina da bici

Pranzo

Il pranzo generalmente verrà consumato presso ristoranti o Osterie convenzionate sul percorso Cicloturistico, talvolta può capitare che il pranzo si potrà consumare all’aperto e in quel caso l’organizzazione provvederà a consegnare ad ogni partecipante un cestino di prodotti caserecci del luogo da consumare al sacco.

Sicurezza stradale

L’Organizzazione si appella alla responsabilità di ogni partecipante nell’uso della propria bicicletta al fine di evitare incidenti a se stessi, agli altri e all’Organizzazione e quindi consigliamo vivamente di rispettare il Codice Stradale, usare sempre molta precauzione e indossare il casco.

Giorno 1

Arrivo ospiti e briefing.
Merenda offerta dalla struttura e relax in piscina idromassaggio con vista mare.

Giorno 2

Distanza: 60kmDifficoltà: media

Prima colazione in hotel. Partenza da Pesaro e dai suoi 7 km di spiagge sabbiose ai piedi del Parco del Monte San Bartolo, a strapiombo sulla costa adriatica. Si parte dall’Hotel Villa Cattani Stuart, si passa attraverso il centro con il suo Palazzo Ducale e poi si prende per Montellabate. Si prosegue in leggera salita per S. Angelo in Lizzola, Colbordolo, Montecalvo in Foglia fino ad arrivare a Mondaino, bellissimo borgo dalla piazza circolare.

Si prosegue di collina in collina, fino ad arrivare a Gradara, bellissimo borgo storico legato alla storia d’amore di Paolo e Francesca, resa immortale dai versi del Canto V dell’Inferno di Dante. Visita guidata al Castello per poi proseguire la nostra pedalata leggermente in discesa verso Fano e Gabicce Mare e poi su verso Gabicce Monte per ammirare un favoloso panorama. Proseguiamo attraversando il Parco San Bartolo fino a ritornare a Pesaro al nostro punto di partenza.

Al ritorno vi aspetta una rilassante massaggio relax nella bike room dell’hotel.

Giorno 3

Distanza: 75kmDifficoltà: media

Prima colazione in hotel. Partenza dall’Hotel Villa Cattani Stuart con la navetta attrezzata. Oggi si parte da Fossombrone, che ancora oggi conserva i resti e le rovine della Rocca Malatestiana. Si pedala sull’antica strada Flaminia verso la Gola del Furlo, un paesaggio strepitoso pieno di colori, querce, roveri e posto fra due alte cime rocciose dei monti Paganuccio e Pietralata.

Arriviamo ad Acqualagna famosa per l’enogastronomia e il tartufo, oggetto di una piccola degustazione prima di riprendere per Urbania e poi Urbino, la “Città Ideale” di Federico, sede di una delle civiltà più complete e raffinate del Rinascimento Italiano e Patrimonio Unesco, con anche la casa natale di Raffaello Sanzio. Lasciamo Urbino per attraversare i bellissimi boschi di conifere dei Monti delle fino ad ritornare al nostro punto di partenza Fossombrone.

Trasferimento in navetta per l’Hotel Villa Cattani Stuart, dove si terrà un incontro con un nutrizionista per illustrare i segreti di una dieta perfetta per chi pedala!

Giorno 4

Distanza: 70kmDifficoltà: media

Dopo la prima colazione a Villa Cattani Stuart partiamo alla volta di Pesaro percorrendo la ciclopolitana che costeggia il Mare Adriatico. Proseguiamo la nostra pedalata alla volta di Ginestreto, S. Angelo in Lizzola e Montegaudio. Il panorama a questo punto è veramente meritevole di una foto ricordo, ma i continui saliscendi ci suggeriscono che è meglio non far raffreddare i nostri motori che verranno duramente messi alla prova sulla salita di Mombaroccio, città del XII secolo, con mura e porte medievali ancora intatte.

Proseguendo sino la sommità del passo arriviamo al bellissimo Santuario del Beato Sante. Dopo le fatiche una bella discesa verso Cartoceto famosissima in tutto il mondo per la sua produzione di Olio extravergine. Sempre in discesa seguiremo le indicazioni per Calcinelli, Saltara e poi direzione Fano, la Città della Fortuna. Ciclabile lungomare fino ad arrivare nuovamente a Pesaro e all’hotel.

A conclusione della giornata, gli Ospiti torneranno a sentire il profumo del mare con una bellissima apericena in barca al tramonto organizzato per loro.

Giorno 5

Distanza: 110kmDifficoltà: medio – alta

Dopo la prima colazione a Villa Cattani Stuart partiamo alla volta di Fano e proseguiamo per Marotta sempre affacciata sul Mare Adriatico. Ci inoltreremo poi sulle dolci colline del Metauro, colline ricche di saliscendi e ornate dai vigneti del Bianchello, un vino DOC la cui produzione è possibile solo in questo tratto di Marche che dal mare sale fino alle colline.

Saliamo verso San Costanzo per raggiungere le mura di Orciano di Pesaro. Visita al borgo e alla sua rinascimentale Chiesa di Santa Maria Novella. Si riparte per Sant’ippolito un borgo fortificato aggrappato ad un colle famoso per essere la patria degli scalpellini che lavorano la pietra arenaria. Riprendiamo in discesa alla volta di Fossombrone e Montemaggiore al Metauro poi direzione Fano e quindi hotel.

Giorno 6

Distanza: 65kmDifficoltà: media

Dopo la prima ricca colazione a Villa Cattani Stuart partiamo con direzione Urbino attraversando il piccolo centro di Apsella nei cui pressi si trova l’ex pieve abbaziale di S. Tommaso in Foglia (secolo X) e proseguiremo per Carpegna (“Il Carpegna mi basta” cit. Pantani), Mercatale, Sassocorvaro fino a Rio Salso dove prenderemo la strada in salita che ci condurrà all’incantevole borgo fortificato di Montefabbri stretto fra il fiume Foglia e il torrente Aspa. Proseguiamo per il Monte di Colbordolo, e poi Talacchio, Villa Fastiggi fino a ritornare nel centro di Pesaro e hotel dove termineremo la nostra bella pedalata.

Per chi desidera è inoltre organizzata un’altra uscita, questa volta in e-bike nel Parco Naturale San Bartolo di Pesaro nel pomeriggio.

Giorno 7

Distanza: 78kmDifficoltà: media

Dopo la prima colazione a Villa Cattani Stuart partiamo in direzione Urbino, Patrimonio Unesco alla volta della nostra pedalata culturale di oggi. Oggi la nostra meta sarà appunto la bellissima città Ducale di Urbino. Il suo splendido Palazzo Ducale simbolo del Rinascimento ci invoglierà a visitare la bellissima Galleria Nazionale delle Marche.

L’itinerario di oggi sarà un dolce salire fino ad Urbino passando per i bellissimi colli che fanno da contorno a questa bellissima cornice Rinascimentale. Visiteremo anche il Duomo, gli Oratori e la casa natale di Raffaello. Terminata la visita guidata della città di Urbino, inforcheremo le nostre bici e in leggera discesa raggiungeremo Pesaro, anche essa patrimonio Unesco come città della Musica.

Al ritorno in hotel, verranno consegnati omaggi speciali da parte di Villa Cattani Stuart a tutti gli Ospiti.

Giorno 8

Colazione in hotel. Ripartenza Ospiti.

Scopri gli altri pacchetti bike!

Contattaci per informazioni e prenotazioni

    Accetto i termini e le condizioni sulla privacy*.